Conosco abbastanza bene i pesci delle mie zone e molti di loro sembrerebbero di origini marine, come l’agone e la bottatrice, ma ce n’è uno che mi incuriosisce particolarmente: lo scazzone (cottus gobio) Se lo si guarda bene sembra proprio uno scorfano e infatti viene anche definito “scorfano d’acqua dolce. Come e quando siano arrivati da queste parti è un bel mistero. Ho immaginato che partendo, chissà quando, dall’Adriatico, potrebbero aver risalito il Po, quindi l’Adda e poi, prima che costruissero le dighe di Paderno e Olginate, essere entrati nel lago.

Leggi tutto nella rubrica settimanale (settimana 9 del 2.3.2022).