News

UNA GARA AMICHEVOLE DI PESCA AL LUCIOPERCA

Categorie:

Il 2 giugno, la Ropino Fishing Club ASD ha organizzato una gara amichevole di pesca al lucioperca. Hanno partecipato 16 imbarcazioni per 42 contendenti complessivi. Di spalla la sospensione del progetto “Operazione siluro” per questioni burocratiche. Leggi tutto nella rubrica settimanale (settimana 23 del 7.6.2023).

I LUCIOPERCA A COMO

Categorie:

Oggi, 31 maggio, nei nostri laghi riprende la pesca al pesce persico e al lucioperca. Le due specie hanno avuto sessanta giorni di tregua, durante i quali hanno potuto deporre le uova in tutta tranquillità. Leggi tutto nella rubrica settimanale (settimana 22 del 31.5.2023).

PESCA AL SILURO BY NIGHT IN RISERVA CELESIA

Categorie:

Da sabato 3 giugno, fino a sabato 29 luglio, verrà introdotta una novità relativa alla pesca da natante all’interno della sola Riserva Celesia grazie ad una deroga sul regolamento concessa da Regione Lombardia, Leggi tutto nella rubrica settimanale (settimana 21 del 24.5.2023)

SALMERINO ALPINO: PERCHE’ SI’

Categorie:

Sulla base delle argomentazioni del nostro articolo si può ritenere che il salmerino alpino debba continuare ad essere considerato “specie parautoctona di antica introduzione in tutto l’arco alpino”. Leggi tutto nella rubrica settimanale (settimana 20 de3l 17.5.2023).

VOLONTARI APS COMO INCONTRANO GLI ALUNNI

Categorie:

Anche quest’anno APS COMO ha incontrato, attraverso i suoi volontari, gli alunni delle scuole secondarie di primo grado. Sono state illustrate le numerose attività che la nostra associazione porta avanti da molti anni per sostenere i pesci del lago. Leggi tutto nella rubrica settimanale (settimana 19 del 10.5.2023).

LA SCUOLA DELL’INFANZIA E I PESCI DEL NOSTRO LAGO

Categorie:

Giovedì 27 aprile bambine e bambini della Scuola dell’Infanzia sono stati invitati a un incontro a Villa Olmo per parlare del ripopolamento dei pesci nel lago. Di spalla “Il murale APS dei bambini”. Leggi tutto nella rubrica settimanale (settimana 18 del 3.5.2023).

CONSIDERAZIONI SUL PESCATO

Categorie:

Qualche settimana fa, il giornale La Provincia ha dedicato una pagina di cronaca ai dati del pescato professionale lariano dell’anno 2022. Si tratta di informazioni molto importanti, che rappresentano in modo oggettivo lo stato di salute del lago. Leggi tutto nella rubrica settimanale (settimana 17 del 26.4.2023).

BUON LAVORO ASSESSORE

Categorie:

Più o meno un mese fa è stato nominato il nuovo assessore regionale all’agricoltura, dr. Alessandro Beduschi di Mantova. Al nuovo assessore va tutto il nostro augurio perché possa ben operare. Leggi tutto nella rubrica settimanale (settimana 16 del 19.4.2023).

TRE MESI DI ATTIVITA’ APS

Categorie:

È già trascorso un trimestre e ci sembra utile presentare un primo riassunto delle attività associative svolte in questo periodo. L’andamento del tesseramento, così come il rilascio dei permessi di pesca, sono in linea con i dati dello scorso anno. Leggi tutto nella rubrica settimanale (settimana 15 del 12.4.2023).

“GARDONPIGO”

Categorie:

Domenica 2 aprile si è disputata la prima gara di pesca alla sonda dalla barca ai ciprinidi denominata “Gardonpigo”. Di spalla e nell’agenda le attività ittiogeniche, dalla posa di fascine alla semina pronta pesca. Leggi tutto nella rubrica settimanale (settimana 14 del 5.4.2023),