Nei giorni scorsi un gruppo di ittiologi ha effettuato un censimento della fauna ittica del lago di Alserio. Il lavoro, commissionato da Regione Lombardia, ha lo scopo di aggiornare la “banca dati” disponibile sullo stato di salute dei popolamenti ittici lombardi e interessa 10 laghi minori, fra cui, in provincia di Como, oltre ad Alserio, Montorfano, Piano e Pusiano. Questa campagna dovrebbe terminare ai primi di novembre ed offrire un primo quadro della situazione. Il primo fenomeno che abbiamo potuto osservare è la presenza di alcuni pesci morti, soprattutto in prossimità dell’emissario naturale del lago. Per fortuna, quest’anno la mortalità è stata piuttosto contenuta e gli ittiologi hanno potuto catturare una buona quantità di pesci perfettamente vitali.
Quali pesci? In ordine di abbondanza: pesci persici, carassi, carpe, scardole, gardon, persici sole, gambusie, siluri, tinche, lucioperca, persici trota e pesci gatto.

Leggi tutto nella rubrica settimanale (settimana 42 del 14.10.2020).