In questa rubrica spesso abbiamo scritto che le norme riguardanti le immissioni delle specie alloctone hanno poco a che fare con la scienza e, in questo modo, non ci siamo attirati la simpatia degli ittiologi e dei ricercatori che si sono recentemente occupati della genetica dei pesci.
In realtà, abbiamo il massimo rispetto per il loro lavoro e saremmo oltremodo presuntuosi se pensassimo di poterci confrontare con loro sulle tecniche di analisi del DNA mitocondriale.
Peraltro, va anche detto che la ricerca, per sua natura, si sviluppa attraverso la condivisione delle metodologie e l’analisi critica dei risultati da parte della comunità scientifica.
Leggi tutto nella rubrica settimanale (settimana 38 del 18.9.2024).